Nuovi Eventi

Festa di Santa Candida
Festa Popolare
20 Set 00:00
Fino al 20 Set, 23:59 23h 59m

Festa di Santa Candida

Ventotene

La leggenda racconta che nel IV secolo, durante la persecuzione dei cristiani, Cartagine venne rasa al suolo e una giovane di nome Candida, insieme ad altri cristiani, fu deportata a Roma, torturata e martirizzata a Ponza. Il suo corpo fu gettato in mare e ritrovato il 20 settembre a Ventotene, alla cala del Pozzillo. Nel 1774 i Borbonici edificarono la chiesa e la intitolarono a suo nome, quale Santa Patrona dei pescatori e degli agricoltori. (Fonte: visitlazio.com)

Il programma religioso inizia il 10 settembre con la celebrazione della Santa Messa Solenne, quando la statua della Santa è esposta davanti ai fedeli. Si termina il 20 settembre, con la Processione per le vie dell’Isola di Ventotene. Dal 10 al 19 settembre la sera si celebra la Novena in onore di Santa Candida.

La tradizione popolare vuole che la festa sia sempre in grande: strade illuminate, fuochi d’artificio, addobbi, musica e bande marcianti. Ma l’evento clou, il più atteso, è il lancio delle mongolfiere di carta velina, ideate, create e decorate dagli abitanti dell’isola. È arte, è folclore, è l’anima di Ventotene che vola tra i nasi all’insù di migliaia di persone. “O pallò” è l’antica arte delle mongolfiere tramandata di generazione in generazione. Questa tradizione è di origine napoletana e giunse a Ventotene alla metà del 1800.

(Fonte: visitlazio.com)

La Festa Patronale di S. Candida (10 / 20 settembre)  rappresenta per l’Isola di Ventotene un evento importantissimo sotto vari aspetti. Innanzitutto festa religiosa particolarmene sentita da tutti gli isolani che partecipano numerosi  ogni anno per venerare la loro amata protettrice (tanti sono anche i residenti all’estero che programmano la loro venuta nel periodo di Settembre).
Ma anche richiamo turistico di grande di importanza: la stagione turistica a Ventotene non finisce con la fine di agosto ma continua per tutto settembre, complice non solo un tempo meteorologico ancora favorevole ma anche e soprattutto “l’appuntamento” della Festa di  S. Candida. Un appuntamento ricco di fede, devozione, cultura, tradizione, divertimento che è legato in maniera indissolubile al nome di Ventotene. (Fonte: Comune di Ventotene)

 

Scan QR Code
Indicato per
Tutti